Cinque Terre: Vernazza
Il borgo di Vernazza, la quarta delle Cinque Terre, si
sviluppa a ridosso di uno sperone di roccia sul quale è costruito
l'antico Castello dei Doria che proteggeva gli abitanti dalle incursioni
proventienti dal mare.
La strada principale conduce alla piazzetta situata
sul porticciolo nella quale si svolgono le principali attività
del paese. Il porticciolo offre un buon riparo ai gozzi dei pescatori
e piccole barche e gommoni da diporto durante il periodo estivo, non è
adatto a proteggere le barche dalle burrascate invernali.
Il 20 luglio viene festeggiata Santa Margherita di Antiochia, patrono
di Vernazza, alla quale è dedicata la suggestiva chiesa costruita
su una roccia a picco sul mare. Durante tutta la giornata la festa si
svolge lungo la via principale per poi culminare la sera nel tradizionale
spettacolo pirotecnico dei fuochi artificiali sul mare.