Cinque Terre: Corniglia
Corniglia è il terzo borgo delle Cinque Terre
ed a differenza degli altri non si affaccia direttamente sul mare ma
si sviluppa su un alto promontorio roccioso. La differenza si nota subito
in quanto le case non hanno il caratteristico sviluppo verticale come
negli altri borghi marinari ma sono più basse, come nei centri
rurali dell'entroterra. Corniglia, infatti, è un paese di vocazione
agricola circondato dai vigneti coltivati sui caratteristici terrazzamenti
a fasce.
A Corniglia si trova la spiaggia del Guvano, l'unica spiaggia
per naturisti delle Cinque Terre. Situata in una incantevole baia
la spiaggia è raggiungibile solo a piedi: percorrendo una vecchia
galleria della tratta ferroviaria in disuso La Spezia-Genova (costo
di transito 5 euro) oppure da una diramazione del sentiero azzurro per
Vernazza.
L'altra spiaggia di Vernazza, molto stretta e lunga, è formata
in prevalenza da grossi massi ed è situata sul versante in direzione
di Manarola; è raggiungibile dalla stazione ferroviaria attraversando
quel che resta dell'ex villaggio Europa.